Carlo Orelli | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Perugia, 23 dicembre 1894 |
Morte | Roma, 22 gennaio 2005 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Regio Esercito |
Anni di servizio | 1915 - 1916 |
Grado | Soldato Direttore d'artiglieria |
Guerre | Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale |
Campagne | Fronte italiano |
Battaglie | Battaglie dell'isonzo |
Decorazioni | Grande ufficiale dell'ordine al merito della Repubblica italiana |
Altre cariche | meccanico |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Carlo Orelli (Perugia, 23 dicembre 1894 – Roma, 22 gennaio 2005) è stato un militare e supercentenario italiano, ultimo superstite della prima guerra mondiale fra i chiamati alle armi nell'esercito all'inizio del conflitto, vissuto fino all'età di 110 anni e 30 giorni.
Tuttavia Orelli non è stato l'ultimo superstite italiano della prima guerra mondiale perché quell'onore spetta a Delfino Borroni, scomparso nel 2008 che aveva servito solo dal 1917.