Carlo XV di Svezia Carlo IV di Norvegia | |
---|---|
Carlo fotografato da Mathias Hansen intorno al 1865 | |
Re di Svezia e di Norvegia | |
In carica | 8 luglio 1859 – 18 settembre 1872 |
Incoronazione | |
Predecessore | Oscar I |
Successore | Oscar II |
Trattamento | Sua Maestà |
Altri titoli |
|
Nascita | Stoccolma, 3 maggio 1826 |
Morte | Malmö, 18 settembre 1872 (46 anni) |
Luogo di sepoltura | Chiesa di Riddarholmen |
Casa reale | Bernadotte |
Padre | Oscar I di Svezia |
Madre | Giuseppina di Leuchtenberg |
Consorte | Luisa dei Paesi Bassi |
Figli | Luisa Carlo Oscar |
Religione | Chiesa di Svezia |
Motto | Land skall med lag byggas (con la legge si costruirà lo Stato) |
Carlo XV e IV di Svezia e di Norvegia, nome completo Carl Ludvig Eugén Bernadotte (Stoccolma, 3 maggio 1826 – Malmö, 18 settembre 1872) fu re di Svezia con il nome di Carlo XV e di Norvegia con il nome di Carlo IV, dal 1859 fino alla morte.
Era il primogenito di re Oscar I e Giuseppina di Leuchtenberg. Il 19 giugno 1851 sposò Luisa dei Paesi Bassi, figlia del principe Federico dei Paesi Bassi e della principessa Luisa di Prussia, e nipote di re Guglielmo I dei Paesi Bassi.