Carlomanno di Baviera | |
---|---|
Ritratto di Carlomanno di Baviera, particolare dell'albero genealogico dei Carolingi, XII secolo | |
Re dei Franchi Orientali Re di Baviera | |
In carica | 28 agosto 876 – 12 aprile 880 co-regnanti: |
Predecessore | Ludovico II il Germanico |
Successore | Ludovico III il Giovane |
Re d'Italia | |
In carica | 6 ottobre 877 – novembre 879 |
Predecessore | Carlo il Calvo |
Successore | Carlo il Grosso |
Nascita | 830 |
Morte | Altötting, Baviera, 12 aprile 880 |
Luogo di sepoltura | Abbazia di Altötting |
Dinastia | Carolingi |
Padre | Ludovico II il Germanico |
Madre | Emma di Baviera |
Coniuge | una figlia di Ernesto di Nordgau |
Figli | Arnolfo (illegittimo) |
Religione | Cattolicesimo |
Carlomanno di Baviera (830 – Altötting, 12 aprile 880) è stato re di Baviera (865-880), re dei Franchi Orientali (876-880) e re d'Italia (877-879).