Carmina Burana

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Carmina Burana (disambigua).
Carmina Burana
manoscritto
La Ruota della fortuna, col. 1 r, dal Codex Buranus
Operacanti poetici, religione cristiana
EpocaXIII secolo circa
Lingualatino medievale, alto tedesco medio, occitano antico
UbicazioneBayerische Staatsbibliothek di Monaco di Baviera
Versione digitaleDigitale Bibliothek - Münchener Digitalisierungszentrum

I Carmina Burana costituiscono un corpus di testi poetici medievali dell'XI e del XII secolo, prevalentemente in latino, tramandati da un importante manoscritto contenuto in un codice miniato del XIII secolo, il Codex Latinus Monacensis 4660 o Codex Buranus, proveniente dal convento di Benediktbeuern (l'antica Bura Sancti Benedicti, fondata attorno al 740 da San Bonifacio nei pressi di Bad Tölz in Baviera). Il codice è custodito nella Bayerische Staatsbibliothek di Monaco di Baviera.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne