Carpignano Salentino

Carpignano Salentino
comune
Carpignano Salentino – Stemma
Carpignano Salentino – Bandiera
Carpignano Salentino – Veduta
Carpignano Salentino – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Puglia
Provincia Lecce
Amministrazione
SindacoMario Bruno Caputo (lista civica Libertà e democrazia) dal 10-6-2024
Territorio
Coordinate40°11′49.36″N 18°20′18.29″E
Altitudine75 m s.l.m.
Superficie48,99 km²
Abitanti3 621[1] (30-7-2024)
Densità73,91 ab./km²
FrazioniSerrano
Comuni confinantiCalimera, Cannole, Castrignano de' Greci, Martano, Melendugno, Otranto
Altre informazioni
Cod. postale73020
Prefisso0836
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT075015
Cod. catastaleB822
TargaLE
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona C, 1 232 GG[3]
Nome abitanticarpignanesi
Patronosant'Antonio di Padova e Madonna della Grotta
Giorno festivo2 luglio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Carpignano Salentino
Carpignano Salentino
Carpignano Salentino – Mappa
Carpignano Salentino – Mappa
Posizione del comune di Carpignano Salentino all'interno della provincia di Lecce
Sito istituzionale

Carpignano Salentino (Carpignànu in dialetto salentino, Καρπιν̌ιάνα, Karpignàna in grico, fino al 1863 chiamata Carpignano) è un comune italiano di 3 621 abitanti[1] della provincia di Lecce in Puglia.

Situato nel Salento orientale, comprende anche la frazione di Serrano.

Dal 2005 fa parte[4] dell'unione di comuni della Grecia salentina, l'area di influenza greca del Salento caratterizzata dalla presenza della lingua grica. Tuttavia nel comune di Carpignano non si parla il grico dall'inizio del XIX secolo.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne