Carro comune | |
---|---|
Panorama dei borghi di Carro e Castello da Ziona | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Liguria |
Provincia | La Spezia |
Amministrazione | |
Sindaco | Ezio Firenze (lista civica Il paese che vogliamo) dal 15-5-2023 |
Data di istituzione | 1861 |
Territorio | |
Coordinate | 44°16′20.95″N 9°36′29.75″E |
Altitudine | 178 m s.l.m. |
Superficie | 31,79 km² |
Abitanti | 485[1] (31-8-2023) |
Densità | 15,26 ab./km² |
Frazioni | Castello, Ponte Santa Margherita, Ziona |
Comuni confinanti | Carrodano, Castiglione Chiavarese (GE), Deiva Marina, Maissana, Sesta Godano, Varese Ligure |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 19012 |
Prefisso | 0187 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 011009 |
Cod. catastale | B838 |
Targa | SP |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona D, 2 038 GG[3] |
Nome abitanti | carresi |
Patrono | san Lorenzo |
Giorno festivo | 10 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Carro nella provincia della Spezia | |
Sito istituzionale | |
Carro (O Câro in ligure, U Caru nella variante locale[4]) è un comune italiano di 485 abitanti[1] della provincia della Spezia in Liguria. Altitudine 418 m s.l.m.