Carrodanocomune
Carrodano – Veduta Panorama di Carrodano Inferiore
Localizzazione Stato Italia
Regione Liguria
Provincia La Spezia
Amministrazione Sindaco Gian Carlo Leveratto (lista civica di centro-sinistra Insieme per Carrodano) dal 10-6-2024
Data di istituzione 1861
Territorio Coordinate 44°14′30.65″N 9°39′22.23″E 44°14′30.65″N , 9°39′22.23″E (Carrodano )
Altitudine 215 m s.l.m.
Superficie 21,86 km²
Abitanti 468[ 1] (31-8-2023)
Densità 21,41 ab./km²
Frazioni Carrodano Superiore, Mattarana
Comuni confinanti Borghetto di Vara , Carro , Deiva Marina , Framura , Levanto , Sesta Godano
Altre informazioni Cod. postale 19020
Prefisso 0187
Fuso orario UTC+1
Codice ISTAT 011010
Cod. catastale B839
Targa SP
Cl. sismica zona 3 (sismicità bassa) [ 2]
Cl. climatica zona D, 1 888 GG [ 3]
Nome abitanti carrodanesi
Patrono santa Felicita
Giorno festivo prima domenica di agosto
Cartografia
Carrodano – Mappa Posizione del comune di Carrodano nella provincia della Spezia
Sito istituzionale Modifica dati su Wikidata · Manuale
Carròdano (AFI : [karroˈdano] [ 4] , Carêu in ligure , Caröa nella variante locale[ 5] ) è un comune italiano di 468 abitanti[ 1] della provincia della Spezia in Liguria .
^ a b Bilancio demografico mensile anno 2023 (dati provvisori) , su demo.istat.it , ISTAT .
^ Classificazione sismica (XLS ), su rischi.protezionecivile.gov.it .
^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF ), in Legge 26 agosto 1993, n. 412 , allegato A , Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile , 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017) .
^ DiPI Online - Dizionario di Pronuncia Italiana , su dipionline.it .
^ I toponimi dialettali sono citati nel libro-dizionario del professor Gaetano Frisoni, Nomi propri di città, borghi e villaggi della Liguria del Dizionario Genovese-Italiano e Italiano-Genovese , Genova, Nuova Editrice Genovese, 1910-2002.