Cartagine Città | |
---|---|
قرطاج (Qarṭāj) | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Governatorato | Tunisi |
Delegazione | Tunisia |
Territorio | |
Coordinate | 36°51′18″N 10°19′50″E |
Superficie | 180 km² |
Abitanti | 15 922 (2004[1]) |
Densità | 88,46 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 2016 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Cartagine (in arabo قرطاج?, Qarṭāj) è una città tunisina facente capo al Governatorato di Tunisi, situata a 16 chilometri a nord-est della capitale. Prende il nome dalla antica città fenicia, poi romana, i cui resti archeologici si trovano all'interno della sua area urbana.
È servita dalla ferrovia Tunisi-La Goletta-La Marsa, con sei stazioni nella zona cittadina; inoltre l'aeroporto internazionale di Tunisi-Cartagine è situato a pochi chilometri a ovest della città.
Oltre ai siti archeologici relativi all'antico sito punico-romano, ospita il Palazzo presidenziale tunisino e la moschea Mâlik ibn Anas. Il 27 luglio 1979 la città è stata classificata come patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.