Carteggio apocrifo di Seneca e Paolo

Il carteggio apocrifo di Seneca e san Paolo (Epistolae Senecae ad Paulum et Pauli ad Senecam) è un corpus di quattordici lettere latine, sei delle quali attribuite all'apostolo Paolo e otto al filosofo e letterato romano Lucio Anneo Seneca, che si ritiene furono scritte da un anonimo falsario del IV secolo, sebbene vi sia chi le giudica autentiche.[1] Viene comunque annoverato tra gli apocrifi del Nuovo Testamento.

San Paolo scrive le sue lettere, dipinto di Valentin de Boulogne, 1620 circa (Sarah Campbell Blaffer Foundation, Museum of Fine Arts, Houston)
  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore avvenire

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne