Il carteggio apocrifo di Seneca e san Paolo (Epistolae Senecae ad Paulum et Pauli ad Senecam) è un corpus di quattordici lettere latine, sei delle quali attribuite all'apostolo Paolo e otto al filosofo e letterato romano Lucio Anneo Seneca, che si ritiene furono scritte da un anonimo falsario del IV secolo, sebbene vi sia chi le giudica autentiche.[1] Viene comunque annoverato tra gli apocrifi del Nuovo Testamento.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore avvenire