Casa Keaton | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Family Ties |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1982-1989 |
Formato | serie TV |
Genere | sitcom |
Stagioni | 7 |
Episodi | 180 |
Durata | 25 min (episodio) |
Crediti | |
Ideatore | Gary David Goldberg |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Casa di produzione | UBU Productions/Paramount |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 22 settembre 1982 |
Al | 14 maggio 1989 |
Rete televisiva | NBC |
Prima TV in italiano | |
Dal | 25 settembre 1986 |
Al | 7 settembre 1992 |
Rete televisiva | Italia 1 |
Casa Keaton (Family Ties) è una sit-com statunitense sulla vita di una comune famiglia americana con le esperienze della vita di tutti i giorni. Prodotta dalla Paramount di Los Angeles, negli Stati Uniti è stata trasmessa dalla NBC per sette stagioni, dal 1982 al 1989:[1] in Italia andò in onda dal 25 settembre 1986 su Italia 1, trasmesso tutti i giovedì sera in un ciclo dedicato alle sitcom, intitolato I Risitors, in cui venivano trasmessi anche I Robinson, Cin Cin e Giudice di notte.[2]