Casale Cremasco-Vidolasco comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Antonio Giuseppe Grassi (lista civica) dal 26-5-2014 (3º mandato dal 9-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate | 45°25′54.77″N 9°42′50.98″E |
Altitudine | 92 m s.l.m. |
Superficie | 9,19 km² |
Abitanti | 1 810[1] (31-12-2021) |
Densità | 196,95 ab./km² |
Frazioni | Casale Cremasco (sede comunale), Vidolasco |
Comuni confinanti | Camisano, Castel Gabbiano, Pianengo, Ricengo, Sergnano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 26010 |
Prefisso | 0373 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 019017 |
Cod. catastale | B881 |
Targa | CR |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Nome abitanti | casalesi, vidolaschesi |
Patrono | santo Stefano, santi Faustino e Giovita |
Giorno festivo | 26 dicembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Casale Cremasco-Vidolasco (Casal e Vidulasch in dialetto cremasco) è un comune italiano di 1 810 abitanti[1] della provincia di Cremona, in Lombardia.