Casale Litta comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Graziano Maffioli (lista civica Amministri@mo Insieme) dal 5-10-2021, 3º mandato |
Territorio | |
Coordinate | 45°46′07″N 8°44′32″E |
Altitudine | 382 m s.l.m. |
Superficie | 10,59 km² |
Abitanti | 2 757[1] (31-12-2023) |
Densità | 260,34 ab./km² |
Frazioni | Bernate, Gaggio, San Pancrazio, Tordera, Villadosia, Bosco Grande. |
Comuni confinanti | Bodio Lomnago, Crosio della Valle, Daverio, Inarzo, Mornago, Varano Borghi, Vergiate |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 21020 |
Prefisso | 0332 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 012036 |
Cod. catastale | B875 |
Targa | VA |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 671 GG[3] |
Nome abitanti | casalesi |
Patrono | san Biagio |
Giorno festivo | 3 febbraio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Casale Litta (Casàl Lita in dialetto varesotto, e semplicemente Casale fino al 1863[4]) è un comune italiano di 2 757 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.
Il territorio comunale comprende il centro storico e le cinque frazioni abitate di Bernate, Tordera, Gaggio, San Pancrazio e Villadosia (queste ultime due annesse nel 1869), cui si aggiunge la località Bosco Grande, meno antropizzata e situata a metà strada fra il centro di Casale Litta e Villadosia.
Fu frazione di Casale Litta anche il centro abitato di Inarzo, costituitosi nel 1958 in comune autonomo.