Casalino comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Sergio Ferrari (lista civica Comunità vive) dal 10-6-2024[1] |
Territorio | |
Coordinate | 45°21′30.1″N 8°31′26.17″E |
Altitudine | 131 m s.l.m. |
Superficie | 39,49 km² |
Abitanti | 1 523[2] (31-7-2024) |
Densità | 38,57 ab./km² |
Frazioni | Cameriano, Orfengo, Ponzana |
Comuni confinanti | Biandrate, Borgo Vercelli (VC), Casalbeltrame, Casalvolone, Confienza (PV), Granozzo con Monticello, Novara, San Pietro Mosezzo, Vinzaglio |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 28060 |
Prefisso | 0321 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 003040 |
Cod. catastale | B897 |
Targa | NO |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 590 GG[4] |
Nome abitanti | casalinesi |
Patrono | santi Pietro e Paolo |
Giorno festivo | 29 giugno |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Casalino (Casalìn in piemontese) è un comune italiano di 1 523 abitanti della provincia di Novara in Piemonte.
Si configura come un tranquillo centro agricolo, sfiorato solo dall'autostrada A26 dei Trafori, dalla ferrovia Torino-Milano, e dalla stessa Strada Statale 11 Padana Superiore, nonché dalla vicinanza col capoluogo Novara.