In astrologia le dodici case (o campi, o settori) sono suddivisioni della carta natale di una persona, graficamente identificabili come spicchi all'interno del cerchio dello zodiaco, ossia una forma simbolica di rappresentazione astrologica del cielo al momento della nascita di una persona, entro i cui dodici segmenti si collocano anche i pianeti e i dodici segni zodiacali.
Le case rappresentano il percorso del sole e dei pianeti nell'arco di una giornata, dall'alba di un giorno all'alba successiva. Questo perché la rotazione della terra su se stessa causa la rotazione apparente del cielo, e quindi anche dei settori zodiacali. Circa ogni 2 ore un nuovo settore zodiacale sorge ad Est e il settore opposto tramonta ad Ovest, possiamo immaginare questa rotazione come quella di un disco orario. I pianeti si troveranno in una particolare posizione rispetto alla linea dell'orizzonte delimitata dall'asse Ascendente - Discendente e alla linea del meridiano del luogo, identificata con l'asse verticale Medium Coeli - Imum Coeli.