Casier comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Veneto |
Provincia | Treviso |
Amministrazione | |
Capoluogo | Dosson |
Sindaco | Renzo Carraretto (centro-destra) dal 27-5-2019 (2º mandato dal 10-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 45°38′37″N 12°17′43″E |
Altitudine | 12 m s.l.m. |
Superficie | 13,43 km² |
Abitanti | 11 426[1] (30-4-2024) |
Densità | 850,78 ab./km² |
Frazioni | Casier, Dosson (sede comunale) Località: Frescada (parte), Le Grazie (parte), La Sicilia, Camate |
Comuni confinanti | Casale sul Sile, Preganziol, Silea, Treviso |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 31030 |
Prefisso | 0422 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 026010 |
Cod. catastale | B965 |
Targa | TV |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 375 GG[3] |
Nome abitanti | casieresi |
Patrono | san Teonisto e Cc.Mm. |
Giorno festivo | 30 ottobre |
Cartografia | |
Il territorio comunale nella provincia di Treviso. | |
Sito istituzionale | |
Casier (IPA: /ka'zjɛr/; Caxier in veneto) è un comune italiano di 11 426 abitanti[1] della provincia di Treviso in Veneto.
Si tratta di un comune sparso in quanto il municipio non si trova nel centro omonimo ma nella vicina frazione Dosson. È uno dei comuni del Parco naturale regionale del Fiume Sile.