Casino dei Principi

Casino dei Principi
Facciata del casino dei principi con le due sfingi davanti all'accesso. L'ingresso è preceduto da due colonne che sostengono una tettoia modanata. Sul prospetto laterale si può vedere il grande terrazzo su cui si affacciano le finestre con cornicione, sorretto da mensole a volute
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneLazio
LocalitàRoma
IndirizzoVilla Torlonia
Coordinate41°54′53.76″N 12°30′37.09″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Stileneo-cinquecentesco
UsoArchivio e della Biblioteca della Scuola romana al piano terra, mentre gli altri due piani sono sedi di mostre
Realizzazione
ArchitettoGiovanni Battista Caretti

Il casino dei Principi è sito all'interno di Villa Torlonia a Roma.

L'aspetto attuale dell'edificio è dovuto all'intervento di Giovan Battista Caretti che rese il casino dei principi un edificio in stile neo-cinquecentesco. Sulle facciate vi sono dei resti del fregio raffigurante il Trionfo di Alessandro a Babilonia.[1] Questo palazzo è una dipendenza del Casino Nobile cui è collegato mediante una galleria ancora oggi esistente. Gli esterni sono caratterizzati da due pronai nelle facciate minori in marmo di Carrara con intarsiature fitomorfe ed uno stemma dei Torlonia al centro. Attualmente il piano terra è sede dell'Archivio e della Biblioteca della Scuola romana, mentre gli altri due piani sono sedi di mostre.[2]


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne