Casperia comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Giancarlo Sileri (lista civica Uniti per Casperia) dal 10-6-2024[1] |
Territorio | |
Coordinate | 42°20′N 12°40′E |
Altitudine | 397 m s.l.m. |
Superficie | 25,31 km² |
Abitanti | 1 209[2] (31-10-2024) |
Densità | 47,77 ab./km² |
Frazioni | Paranzano, Santa Maria in Legarano, San Vito |
Comuni confinanti | Cantalupo in Sabina, Contigliano, Montasola, Rieti, Roccantica, Selci, Torri in Sabina |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 02041 |
Prefisso | 0765 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 057012 |
Cod. catastale | A472 |
Cl. sismica | zona 2B (sismicità media)[3] |
Cl. climatica | zona D, 2 087 GG[4] |
Nome abitanti | casperiani o aspresi |
Patrono | san Giovanni Battista |
Giorno festivo | 24 giugno |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Casperia è un comune italiano di 1 209 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio, situato tra la riva sinistra del Tevere ed il versante occidentale dei Monti Sabini. Fino al 1947 si chiamava Aspra Sabina.