Aliprandi frazione | |
---|---|
Cassina Aliprandi | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°38′02″N 9°13′36″E |
Altitudine | 210 m s.l.m. |
Superficie | 1,47 km² |
Abitanti | 4 862[1] (2020) |
Densità | 3 307,48 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | aliprandesi |
Cartografia | |
Cassina Aliprandi o Cassina di Giorgio Aliprandi è stata un antico comune lombardo che comprendeva le cascine Aliprandi, S. Margherita e Bini e che venne unito nel 1869 a quello di Lissone[2]. La località Aliprandi è attualmente una frazione di Lissone e rappresenta solo una parte del territorio del vecchio comune[3].