Castelceriolo frazione | |
---|---|
Vista del Castello | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Piemonte |
Provincia | Alessandria |
Comune | Alessandria |
Territorio | |
Coordinate | 44°55′10″N 8°42′12″E |
Abitanti | 1 697[1] (31-12-2011) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 15122 |
Prefisso | 0131 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | Castelceriolesi |
Patrono | san Giorgio, san Rocco |
Giorno festivo | 23 aprile, 16 agosto |
Cartografia | |
Castelceriolo è una frazione del comune di Alessandria, situato ad est del territorio comunale sulla riva destra della Bormida e confina con i territori di Lobbi, San Giuliano Nuovo e Spinetta Marengo anch'essi frazioni di Alessandria. Il borgo sorge ad un'altitudine di 93 metri s.l.m. sul declino della Fraschetta verso il Po ad una distanza di circa 8 km dalla città di Alessandria. Castelceriolo comprende il centro del paese raggruppato intorno alla chiesa parrocchiale dedicata a San Giorgio, la frazione di Cascinali Foco ed alcune cascine limitrofe. Le strade principali sono: via Ollearo, via Desaix, via Sale, via Buffalora, via San Giuliano Nuovo. Il paese consta di due piazze: piazza delle Scuole, piazzetta San Rocco e le abitazioni sono in genere a due piani, adiacenti fra loro con muri in prevalenza ancora composti di terra, ossia le case di terra.