Castellalto comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Abruzzo |
Provincia | Teramo |
Amministrazione | |
Sindaco | Aniceto Rocci (lista civica Insieme per Castellalto) dal 4-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 42°40′37.62″N 13°49′04.14″E |
Altitudine | 492 m s.l.m. |
Superficie | 34,18 km² |
Abitanti | 7 267[2] (31-7-2023) |
Densità | 212,61 ab./km² |
Frazioni | Campogrande, Casemolino, Castelbasso, Castelnuovo Vomano, Feudo, Fosso Cupo, Guzzano, Mulano, Petriccione, San Cipriano, San Gervasio, Santa Lucia, Villa Torre, Villa Zaccheo |
Comuni confinanti | Bellante, Canzano, Cellino Attanasio, Cermignano, Mosciano Sant'Angelo, Notaresco, Teramo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 64020 |
Prefisso | 0861 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 067011 |
Cod. catastale | C128 |
Targa | TE |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 134 GG[4] |
Nome abitanti | castellaltesi |
PIL | (nominale) 120,7 mln €[1] |
PIL procapite | (nominale) 16 076 €[1] |
Cartografia | |
Posizione del comune di Castellalto all'interno della provincia di Teramo | |
Sito istituzionale | |
Castellalto è un comune italiano di 7 267 abitanti[2] della provincia di Teramo in Abruzzo, facente parte dell'unione dei comuni Colline del Medio Vomano. Il capoluogo è sito sulla cima di un colle, in posizione panoramica, lungo il crinale tra le vallate del Tordino e la Valle del Vomano.