Castellar municipio | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Piemonte |
Provincia | Cuneo |
Comune | Saluzzo |
Amministrazione | |
Presidente | Eros Demarchi (prosindaco) |
Territorio | |
Coordinate | 44°37′16″N 7°26′15.61″E |
Altitudine | 402 m s.l.m. |
Superficie | 3,34 km² |
Abitanti | 301[1] (30-11-2017) |
Densità | 90,12 ab./km² |
Sottodivisioni | Regione Giardino, Regione Morra, Regione Pairunella, Regione San Guglielmo, Regione Testa Nera |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 12037 (già 12030) |
Prefisso | 0175 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cod. catastale | C140 |
Targa | CN |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Nome abitanti | castellaresi |
Patrono | Natività di Maria Vergine |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Castellar (Castlar in piemontese, Castelar in occitano) è un municipio[3] di 301 abitanti del comune di Saluzzo, della provincia di Cuneo, in Piemonte.
Fino al 31 dicembre 2018 ha costituito un comune autonomo. Dal 1º gennaio 2019 è stato accorpato al limitrofo comune di Saluzzo, a seguito di un referendum comunale avvenuto nell'estate del 2018.[4]