Castelletto Mendosio frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°24′00.5″N 8°56′10.25″E |
Superficie | 7,87 km² |
Abitanti | 108 (2001) |
Densità | 13,72 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | castelmendosini |
Cartografia | |
Castelletto Mendosio, detta anche Castelletto di Abbiategrasso[1], (Castelett in dialetto milanese, AFI: [kasteˈlɛt], localmente Castilett o Castilett de Biagrass, AFI: [kastiˈlɛt (de bjaˈgras)]) è una frazione del comune di Abbiategrasso in provincia di Milano, posta a 2,76 Km est del centro abitato, verso Gaggiano. Dispone di una località chiamata Brusada. Castelletto Mendosio è stato un comune autonomo fino al 1869.
Il borgo è stato immortalato nel film L'albero degli zoccoli di Ermanno Olmi ed utilizzato per simulare la Darsena di Milano a fine Ottocento.[senza fonte]