Castelliere

Castelliere di Slivia (TS)
Ricostruzione grafica di Nesazio (Istria)
Resti di Nesazio (Istria)
Castelliere del monte Cassicchio sugli altopiani di Colfiorito.
Motte di Castello di Godego (TV).

Il castelliere (o castellare) è un piccolo insediamento, o villaggio, fortificato protostorico (età del bronzo e del ferro), sorto in genere in posizione elevata facilmente difendibile, in cui una situazione difensiva naturale veniva sfruttata e rafforzata dall'opera dell'uomo[1]. Questo termine identifica in particolare le costruzioni di questo tipo della zona del Veneto, Carso, del Friuli e dell'Istria; nelle Marche sono note con il termine di gradìne.

  1. ^ Elvio Pederzolli, Saxa Fracta, Trento, Panorama, 2011.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne