Castello di Copenaghen | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato attuale | ![]() |
Città | Copenaghen |
Coordinate | 55°40′35″N 12°34′50″E |
Informazioni generali | |
Tipo | Castello rinascimentale |
Inizio costruzione | Fine XIV secolo |
fonti citate nel testo dell'articolo | |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
Il castello di Copenaghen, (in danese: Københavns Slot) fu dal 1370 al 1731 un castello situato sull'isola di Slotsholmen a Copenaghen, sul sito ove oggi si trova il palazzo di Christiansborg. Il castello di Copenaghen venne costruito nella stessa posizione già occupata dal castello di Absalon, il quale era stato demolito dalla Lega anseatica nel 1369 a seguito di un accordo di pace con la Danimarca.
Il castello di Copenaghen passò sotto il potere dei re di Danimarca dal 1417 con Erik di Pomerania. Dalla metà del XV secolo in poi il castello servì come residenza principale del sovrano e centro del governo danese. Il castello venne ampliato e ricostruito più volte. Nel 1731, giudicato troppo piccolo per le ambizioni della monarchia danese, venne demolito e sostituito dal palazzo di Christiansborg.
Il castello corrispondeva all'attuale ala principale del palazzo di Christiansborg e le sue rovine, come quelle del castello di Absalon che lo precedette, sono state ritrovate all'inizio del Novecento e sono tuttora visitabili sotto l'edificio.