Castello di Wallingford

Castello di Wallingford
Wallingford Castle
StatoGran Bretagna
Stato attualeRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Regione/area/distrettoOxfordshire
CittàWallingford (Oxfordshire)
Coordinate51°36′08″N 1°07′21″W
Mappa di localizzazione: Regno Unito
Castello di Wallingford
Informazioni generali
Costruzione1067-1071
Primo proprietarioRobert D'Oyly
Condizione attualerovine
Informazioni militari
EventiAnarchia (storia inglese) e Guerra civile inglese
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Una parte delle rovine del castello: St Nicholas College.

Wallingford Castle è stato un castello reale medievale sito presso la città di Wallingford, nella contea inglese dell'Oxfordshire (fino al 1974 faceva parte invece del Berkshire). Il castello sorge non lontano dal fiume Tamigi ed è oggi un complesso di rovine.

Il Wallingford Castle fu un importante castello medioevale costruito presso la città di Wallingford nelle vicinanze del Tamigi, attualmente il castello si trova nella contea dell'Oxfordshire. Costruito nell'XI secolo come un motte e bailey e posto dentro un tradizionale Burgh anglosassone la costruzione crebbe nel corso dei secoli fino a divenire uno dei castelli più importanti del paese. Durante l'anarchia Wallingford fu detenuto dai fedeli dell'Imperatrice Matilde e sopravvisse a numerosi assedi senza mai venire catturato. Nei secoli seguenti divenne una dimora di lusso usata dalla famiglia reale e dai suoi congiunti, dopo che Enrico VIII d'Inghilterra decise di non usarla più come residenza il castello cadde lentamente in rovina. Durante la Guerra civile inglese venne rifortificato e quindi distrutto deliberatamente dopo essere caduto nelle mani degli uomini di Oliver Cromwell al termine di un lungo assedio.

Il castello è in rovina e zona è aperta al pubblico.

Nel corso dei secoli nelle sue prigioni sono passati parecchi uomini illustri fra cui Edoardo I d'Inghilterra, Riccardo di Cornovaglia, Enrico di Cornovaglia, Owen Tudor, Margherita d'Angiò e Carlo, duca d'Orléans.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne