Castello di Arcola Castelli della Val di Magra | |
---|---|
Il castello, oggi sede del municipio | |
Ubicazione | |
Stato | Signoria degli Obertenghi |
Stato attuale | Italia |
Regione | Liguria |
Città | Arcola |
Indirizzo | Piazza Muccini |
Coordinate | 44°06′51.25″N 9°54′18.72″E |
Informazioni generali | |
Tipo | castello-palazzo residenziale |
Costruzione | XII secolo-1884 |
Primo proprietario | Signoria degli Obertenghi |
Condizione attuale | in buono stato di conservazione |
Proprietario attuale | Comune di Arcola |
Visitabile | sì |
Informazioni militari | |
Utilizzatore | Signoria degli Obertenghi Repubblica di Genova Repubblica Ligure Regno di Sardegna Regno d'Italia Comune di Arcola |
Funzione strategica | Protezione del borgo di Arcola |
Termine funzione strategica | XVIII secolo |
Note | Sede del municipio |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
Il castello obertengo è stato un edificio difensivo e residenza signorile in epoca feudale del borgo medievale di Arcola, in val di Magra nella provincia della Spezia.
Dopo i restauri effettuati nel 1884 il palazzo, sito in piazza Ugo Muccini in prossimità dell'antica torre obertenga, è sede odierna del Municipio.