Castello di Middachten

Castello (di) Middachten
(NL) Kasteel Middachten
Localizzazione
StatoPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
ProvinciaGheldria
LocalitàDe Steeg
IndirizzoLandgoed Middachten 3
Coordinate52°01′09.01″N 6°04′10.99″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1666/1667 e 1693-1698
Realizzazione
ArchitettoJacob Pietersz. Roman e Steven Vennekool
Proprietariofamiglia Van Raesfelt/Van Reede
Ingresso del castello
Veduta del castello e del parco circostante
Il castello di Middachten in inverno

Il castello di Middachten o castello Middachten[1] (in olandese Kasteel Middachten) è uno storico edificio in stile neoclassico della cittadina olandese di De Steeg (comune di Rheden, Gheldria), costruito all'interno della tenuta di Middachten a partire dal 1666/1667 e tra il 1693 e il 1698 per volere della famiglia Van Raesfeld/Van Reede sulle rovine di una preesistente fortezza eretta dalla famiglia Van Middachten nel XIV secolo.[2][3][4][5][6][7][8][9]

L'edificio accoglie circa 60.000 visitatori l'anno.[10]

  1. ^ Middachten è sia il nome della tenuta che del casato che ne era proprietario
  2. ^ (NL) Geschiedenis van Middachten, Kasteel Middachten - Sito ufficiale. URL consultato il 1º giugno 2022.
  3. ^ (NL) Monumentnummer: 515228 Middachten - Landgoed Middachten 3 6994 JC te De Steeg, Monumentenregister. URL consultato il 1º giugno 2022.
  4. ^ (NL) Complexnummer: 515227, Monumentenregister. URL consultato il 30 giugno 2022.
  5. ^ (NL) Hendriks, Ben, Kasteel Middachten, Absolute Facts. URL consultato il 29 giugno 2022.
  6. ^ (NL) Kasteel Middachten, Kastelen in Nederland. URL consultato il 29 giugno 2022.
  7. ^ (NL) Middachten, een Middeleeuwse versterking in een moeras, Mijn Gelderland. URL consultato il 29 giugno 2022.
  8. ^ (NL) Kasteel Middachten, Mijn Gelderland. URL consultato il 29 giugno 2022.
  9. ^ (NL) Kasteel Middachten, Holland.com. URL consultato il 29 giugno 2022.
  10. ^ (NL) Hendriks, Ben, Dossier Kasteel Middachten, Absolute Facts. URL consultato il 29 giugno 2022.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne