Castello di Pontevico | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Stato attuale | ![]() |
Regione | Lombardia |
Città | Pontevico |
Coordinate | 45°16′17″N 10°05′06″E |
Informazioni generali | |
Stile | romanico nella forma attuale |
Termine costruzione | IX secolo, successivamente ricostruito e restaurato a più riprese |
Demolizione | 1260, 1362, 1453, 1844 |
Condizione attuale | Restaurato, utilizzato come istutituto neuropsichiatrico |
Proprietario attuale | Istituto Bassano Cremonesini |
Visitabile | no |
Informazioni militari | |
Termine funzione strategica | XVIII secolo |
Azioni di guerra | |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
Il castello di Pontevico è un'ex fortificazione edificata in piena età altomedievale a Pontevico, in Provincia di Brescia, attualmente utilizzata come istituto neuropsichiatrico. È stato inoltre rimaneggiato più volte nel corso dei secoli, causa i continui assedi subiti nel corso del tempo. Venne completamente ricostruito nel 1844 e la versione attuale risale alla seconda metà del XX secolo.