Castello di Stirling Stirling Castle | |
---|---|
Veduta aerea della struttura | |
Ubicazione | |
Stato attuale | Regno Unito |
Regione/area/distretto | Scozia |
Città | Stirling |
Coordinate | 56°07′26″N 3°56′52″W |
Informazioni generali | |
Inizio costruzione | XII secolo |
Condizione attuale | in uso |
Proprietario attuale | James Erskine, XIV conte di Mar |
Visitabile | sì |
Sito web | www.stirlingcastle.scot/ |
Informazioni militari | |
Eventi | teatro di guerra durante le Guerre di indipendenza scozzesi |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
Il castello di Stirling (Stirling castle) è uno dei più grandi e imponenti castelli della Scozia e dell'Europa occidentale, sia dal punto di vista storico sia architettonico. Il castello è un monumento nazionale ed è diretto dall'Agenzia storica nazionale. È il quartier generale del reggimento dell'Argyll and Southerland Higlanders, sebbene tale reggimento non sia di guarnigione qui da molto. Il museo del reggimento è situato all'interno.
È situato in cima ad una collina, costruito sopra uno spuntone di roccia vulcanica, circondato su tre lati da ripidi dirupi che lo rendono facilmente difendibile. Tutto ciò, unito alla sua posizione strategica, lo ha reso un'importante fortificazione sin dalla sua costruzione. Molti degli edifici principali del castello si datano fra il XV e il XVI secolo, molti fra i sovrani di Scozia vi sono stati incoronati, inclusa Maria Stuarda che vi venne incoronata il 9 settembre 1543 all'interno della cappella reale. Il castello sopportò almeno otto assedi molti dei quali avvenuti durante le Guerre di indipendenza scozzesi e l'ultimo avvenne nel 1746 quando Carlo Edoardo Stuart tentò vanamente di prenderlo. Attualmente la struttura è sotto l'egida dell'Historic Scotland.