Castello di Torriglia Castello Malaspina-Fieschi-Doria Castelli della Val Trebbia | |
---|---|
I ruderi del castello | |
Ubicazione | |
Stato | Feudi imperiali |
Stato attuale | Italia |
Regione | Liguria |
Città | Torriglia |
Indirizzo | Via al Castello |
Coordinate | 44°31′18.42″N 9°09′37.29″E |
Informazioni generali | |
Tipo | castello-dimora |
Inizio costruzione | intorno all'XI secolo |
Primo proprietario | Famiglia Malaspina |
Condizione attuale | Si presenta allo stato di rudere, ma visitabile dopo il restauro nel 2009 |
Proprietario attuale | Comune di Torriglia |
Visitabile | sì |
Informazioni militari | |
Utilizzatore | Signoria dei Malaspina Signoria dei Fieschi Signoria dei Doria come Marchesato e Principato di Torriglia |
Funzione strategica | Controllo del borgo di Torriglia e delle vie di comunicazione connesse |
Termine funzione strategica | 1799 |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
Il castello di Torriglia è stato un edificio difensivo e dimora nobiliare delle varie famiglie feudali (Malaspina, Fieschi e Doria), sito in località Colomba, nella parte alta in via al Castello sopra Torriglia, nella città metropolitana di Genova.