Castelnuovo Nigra comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Enrica Domenica Caretto (lista civica Per il nostro paese) dal 21-9-2020 |
Territorio | |
Coordinate | 45°26′17.36″N 7°41′40.61″E |
Altitudine | 828 m s.l.m. |
Superficie | 28,38 km² |
Abitanti | 400[1] (31-7-2024) |
Densità | 14,09 ab./km² |
Frazioni | Cademoniale, Caretto Superiore, Caretto Inferiore, Alpetta, Cicolelio, Moris, Pontiglia, Cantello, Filippi, Trucco, Vai, Coste, Foresta, Sale Castelnuovo (capoluogo), Villa Castelnuovo |
Comuni confinanti | Borgiallo, Castellamonte, Cintano, Colleretto Castelnuovo, Frassinetto, Rueglio, Traversella, Valchiusa, Val di Chy, Vistrorio |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10080 |
Prefisso | 0124 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 001067 |
Cod. catastale | C241 |
Targa | TO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 483 GG[3] |
Nome abitanti | salesi |
Patrono | san Sebastiano |
Giorno festivo | 20 gennaio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Castelnuovo Nigra (Castelneuv Nigra in piemontese) è un comune italiano sparso di 400 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte il cui capoluogo è Sale Castelnuovo.