Castiglione Messer Raimondo comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Abruzzo |
Provincia | Teramo |
Amministrazione | |
Sindaco | Vincenzo D'Ercole (lista civica Il paese che vorrei) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 42°32′N 13°53′E |
Altitudine | 306 m s.l.m. |
Superficie | 30,69 km² |
Abitanti | 2 030[1] (31-12-2022) |
Densità | 66,15 ab./km² |
Frazioni | Appignano, Borea Santa Maria, Bozzano, Cesi, Colletrimarino, Piane, San Giorgio, Vorghe |
Comuni confinanti | Bisenti, Castilenti, Cellino Attanasio, Montefino, Penne (PE) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 64034 |
Prefisso | 0861 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 067013 |
Cod. catastale | C316 |
Targa | TE |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 908 GG[3] |
Nome abitanti | castiglionesi |
Patrono | san Donato Martire |
Giorno festivo | 7 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Castiglione Messer Raimondo all'interno della provincia di Teramo | |
Sito istituzionale | |
Castiglione Messer Raimondo (Castiùne in dialetto locale) è un comune italiano di 2 030 abitanti[1] della provincia di Teramo in Abruzzo, appartenente alla Comunità montana del Vomano, Fino e Piomba.