Castro comune | |
---|---|
Panorama dal lago | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Bergamo |
Amministrazione | |
Sindaco | Patrizia Carizzoni (lista civica InCastro) dal 10-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 45°48′10.76″N 10°04′01.42″E |
Altitudine | 200 m s.l.m. |
Superficie | 2,59 km² |
Abitanti | 1 217[1] (30-9-2022) |
Densità | 469,88 ab./km² |
Comuni confinanti | Lovere, Pianico, Solto Collina |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 24063 |
Prefisso | 035 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 016065 |
Cod. catastale | C337 |
Targa | BG |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 354 GG[3] |
Nome abitanti | castrensi |
Patrono | san Giacomo e san Lorenzo |
Giorno festivo | 10 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Castro nella provincia di Bergamo | |
Sito istituzionale | |
Castro [ˈkastɾo] (Càster [ˈkastɛɾ] in dialetto bergamasco[4][5]) è un comune italiano di 1 217 abitanti[1] della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato sulla sponda occidentale del Lago d'Iseo, all'imbocco della Valle Camonica, dista circa 45 chilometri ad est dal capoluogo orobico.