In astronomia, il Catalogo Melotte è un catalogo astronomico che conta 245 oggetti del profondo cielo, disposti su entrambi gli emisferi, in particolare ammassi aperti e globulari.
Fu compilato dall'astronomo Philibert Jacques Melotte e pubblicato nel 1915 con il nome di A Catalogue of Star Clusters shown on Franklin-Adams Chart Plates.[1]
Gli oggetti del Catalogo Melotte sono numerati seguendo l'ascensione retta e vengono indicati con la sigla Mel, seguita dal numero di catalogo dell'oggetto in questione, ad esempio "Mel 20".[2]
Questo catalogo è stato il primo ad aver riportato alcune associazioni stellari che fino ad allora nessuno aveva mai catalogato, come l'Associazione di Alfa Persei e soprattutto il grande Ammasso della Chioma, la cui vera natura di ammasso aperto per altro fu provata solo nel 1938. Per gli ammassi aperti, in molti casi la sigla del Catalogo Melotte è stata sostituita, nelle carte celesti, con quella del Catalogo Collinder.