La categorizzazione è il processo mediante il quale idee e oggetti sono riconosciuti, differenziati e compresi[1]. La categorizzazione implica che gli oggetti siano raggruppati in categorie, di solito per uno scopo specifico. Idealmente, una categoria illumina una relazione tra i soggetti e gli oggetti della conoscenza. La categorizzazione è fondamentale nel linguaggio, nella previsione, nell'inferenza, nel processo decisionale e in tutti i tipi di interazione ambientale. È indicato che la categorizzazione gioca un ruolo importante nella programmazione informatica[2].
Esistono molte teorie e tecniche di categorizzazione. In una visione storica più ampia, tuttavia, possono essere identificati tre approcci generali alla categorizzazione: