Cateno De Luca | |
---|---|
![]() | |
Sindaco di Taormina | |
In carica | |
Inizio mandato | 31 maggio 2023 |
Predecessore | Mario Bolognari |
Leader di Sud chiama Nord | |
In carica | |
Inizio mandato | 27 giugno 2022 |
Presidente | Ismaele La Vardera[1] Laura Castelli |
Predecessore | carica istituita |
Sindaco di Messina | |
Durata mandato | 26 giugno 2018 – 14 febbraio 2022 |
Predecessore | Renato Accorinti |
Successore | Leonardo Santoro (commissario straordinario) |
Sindaco metropolitano di Messina | |
Durata mandato | 26 giugno 2018 – 14 febbraio 2022 |
Predecessore | Renato Accorinti |
Successore | Leonardo Santoro (commissario straordinario) |
Sindaco di Santa Teresa di Riva | |
Durata mandato | 9 maggio 2012 – 12 giugno 2017 |
Predecessore | Alberto Morabito |
Successore | Danilo Lo Giudice |
Sindaco di Fiumedinisi | |
Durata mandato | 27 maggio 2003 – 1º luglio 2011 |
Predecessore | Gino Totaro |
Successore | Michelangelo Lo Monaco (commissario straordinario) |
Dati generali | |
Partito politico | Sicilia Vera[2] (dal 2007) Sud chiama Nord (dal 2022) In precedenza: DC (1986-1994) CCD (1994-2002) UDC (2002-2005) MpA (2005-2008) |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Università | Università degli Studi di Messina |
Professione | Dirigente d'azienda |
Cateno Roberto Salvatore De Luca (Fiumedinisi, 18 marzo 1972) è un politico italiano, sindaco di Messina e dell'omonima città metropolitana dal 2018 al 2022, deputato all'Assemblea Regionale Siciliana, sindaco di Taormina dal 2023 e leader di Sud chiama Nord, partito da lui fondato.
Al centro di diverse controversie,[3][4][5][6][7] è stato soprannominato "Scateno" dalla stampa locale e nazionale per il suo temperamento vulcanico ed irriverente.[8][9][10][11][12]