Caterina di Lancaster | |
---|---|
![]() | |
Regina consorte di Castiglia e León | |
![]() | |
In carica | febbraio 1393 – 25 dicembre 1406 |
Predecessore | Beatrice del Portogallo |
Successore | Maria d'Aragona |
Altri titoli | Regina consorte di Galizia, Toledo, Siviglia, Murcia ed Estremadura |
Nascita | Castello di Hertford, 31 marzo 1373 |
Morte | Valladolid, 2 giugno 1418 |
Luogo di sepoltura | Cattedrale di Toledo |
Casa reale | Plantageneti |
Padre | Giovanni Plantageneto, I duca di Lancaster |
Madre | Costanza di Castiglia |
Consorte di | Enrico III di Castiglia |
Figli | GIovanni Caterina Maria |
Religione | Cattolicesimo |
Caterina di Lancaster (Hertford, 31 marzo 1373 – Valladolid, 2 giugno 1418) principessa della casa reale inglese, fu regina consorte di Castiglia e León dal 1393 al 1406 e poi dal 1406 alla sua morte reggente per il figlio, il re Giovanni II, ancora minorenne.