Catherine Willoughby

Catherine Willoughby
Chaterine in un ritratto di Hans Holbein il giovane
suo jure Baroness Willoughby de Eresby
Duchessa di Suffolk
NascitaInghilterra, 22 marzo 1519/1520[1]
MorteGrimsthorpe, Lincolnshire, 19 settembre 1580
PadreWilliam Willoughby, XI barone Willoughby de Eresby
MadreMaría de Salinas
ConiugiCharles Brandon, I duca di Suffolk
Richard Bertie
FigliHenry Brandon, II Duca di Suffolk
Charles Brandon, III Duca di Suffolk
Susan Bertie, contessa di Kent
Peregrine Bertie, XIII barone Willoughby de Eresby

Catherine Willoughby, Duchessa di Suffolk, suo jure 12ª baronessa Willoughby de Eresby (Inghilterra, 22 marzo 1519[2]Lincolnshire, 19 settembre 1580), è stata una nobildonna inglese che visse alla Corte inglese di Enrico VIII, Edoardo VI e poi di Elisabetta I. Fu la quarta moglie di Charles Brandon, I duca di Suffolk che funse da tutore durante il suo terzo matrimonio con Maria Tudor, sorella minore di Enrico VIII. Il suo secondo marito fu Richard Bertie membro della sua casa. In seguito alla morte di Charles Brandon nel 1545, si vociferava che Re Enrico avesse considerato Catherine come sua settima moglie, mentre era ancora sposato con Caterina Parr[3] sua sesta moglie e intima amica. Esplicita aderente alla Riforma religiosa, fuggì all'estero durante il Regno di Maria I.

  1. ^ La data 1519/1520 deriva dal fatto che nel XVI secolo normalmente il nuovo anno iniziava il 25 marzo anziché il 1º gennaio (il calendario era anche indietro di dieci giorni); quindi la data del 22 marzo 1519 significava che Caterina era effettivamente nata il 1º aprile 1520 secondo la rettifica al moderno calendario gregoriano.
  2. ^ The Peerage
  3. ^ Kelly Hart, The Mistresses of Henry VIII

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne