Cattedrale di San Salvatore Cathédrale Saint-Sauveur | |
---|---|
Facciata e campanile | |
Stato | Francia |
Regione | Provenza-Alpi-Costa Azzurra |
Località | Aix-en-Provence |
Indirizzo | place de l'Université |
Coordinate | 43°31′55″N 5°26′50″E |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | Salvator mundi |
Arcidiocesi | Aix |
Stile architettonico | romanico e gotico |
Inizio costruzione | XII secolo |
Completamento | XVI secolo |
Sito web | www.cathedrale-aix.net/fr/ |
La cattedrale di San Salvatore (in francese: Cathédrale Saint-Sauveur) è il principale luogo di culto cattolico di Aix-en-Provence, nel dipartimento delle Bocche del Rodano, in Francia, chiesa madre dell'arcidiocesi di Aix e basilica minore.[1]
Sorta nel sito di un antico tempio pagano dedicato ad Apollo e poi della cattedrale di Santa Maria Maggiore, distrutta durante le invasioni saracene, venne edificata in due fasi: quella romanica tra l'XI e il XIII secolo, quella gotica nel XVI secolo. Dal 1840 è monumento storico di Francia.[2]