Cattedrale dei Santi Pietro e Donato | |
---|---|
Veduta esterna | |
Stato | Italia |
Regione | Toscana |
Località | Arezzo |
Coordinate | 43°28′01.19″N 11°52′59.42″E |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | Pietro apostolo, Donato d'Arezzo |
Diocesi | Arezzo-Cortona-Sansepolcro |
Stile architettonico | gotico |
Inizio costruzione | 1278 |
Completamento | 1914 |
Il duomo di Arezzo, ufficialmente cattedrale dei Santi Pietro e Donato[1], è il principale luogo di culto cattolico della città di Arezzo e cattedrale della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.
Ubicata sulla sommità del colle dove sorge la città, è posta sul sito di una chiesa paleocristiana e, probabilmente, nel luogo dove anticamente sorgeva l'acropoli cittadina.