Cattedrale di Orano | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Località | Orano |
Coordinate | 35°42′01″N 0°38′47″W |
Religione | cattolica |
Diocesi | Orano |
Consacrazione | 1918 |
Architetto | Albert Ballu |
Stile architettonico | neobizantino |
Inizio costruzione | 1903 |
Completamento | 1913 |
La cattedrale di Orano, dedicata al Sacro Cuore di Gesù[1], oggi chiesa sconsacrata, era un tempo la cattedrale cattolica della città di Orano. Costruita tra il 1903 e il 1913[2], fu inaugurata nel 1918. Venne trasformata nel 1984 in biblioteca regionale e nel 1996 in biblioteca comunale. Le decorazioni interne si debbono al pittore francese Gaston Casimir Saint-Pierre, (1833-1916).