Cattedrale di Aleksandr Nevskij | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Località | Sofia |
Coordinate | 42°41′45.02″N 23°19′58.69″E |
Religione | Ortodossa |
Titolare | Aleksandr Nevskij |
Consacrazione | 31 maggio 1970 |
Architetto | Aleksandr Pomerancev |
Stile architettonico | neobizantino |
Inizio costruzione | 1882 |
Completamento | 1912 |
Sito web | www.cathedral.bg/ |
La cattedrale di Aleksandr Nevskij (in lingua bulgara Храм-паметник Свети Александър Невски, Hram-pametnik Sveti Aleksandăr Nevski) è una cattedrale ortodossa della Bulgaria, nella capitale della nazione, Sofia. Costruita in stile neo-bizantino, la cattedrale è la più grande di Sofia e la seconda più grande dell'intera penisola balcanica, preceduta soltanto dal Tempio di San Sava di Belgrado.
La cattedrale di Aleksandr Nevskij è alta 45 metri; col campanile, che contiene 12 campane, misura 50,52 metri. La cattedrale occupa un'area di 3170 m² e può contenere al suo interno più di 5.000 persone. L'interno della cattedrale è in stile italiano, decorato con alabastro e molti altri materiali pregiati.