Cattedrale metropolitana di Cristo Re Metropolitan cathedral of Christ the King | |
---|---|
Veduta esterna | |
Stato | Regno Unito Inghilterra |
Regione | Merseyside |
Località | Liverpool |
Indirizzo | Metropolitan Cathedral, Cathedral House, Mount Pleasant, Liverpool L3 5TQ |
Coordinate | 53°24′17″N 2°58′07″W |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | Cristo Re |
Arcidiocesi | Liverpool |
Consacrazione | 1967 |
Architetto | Edwin Lutyens e Frederick Gibberd |
Stile architettonico | moderno |
Sito web | www.liverpoolmetrocathedral.org.uk/ |
La cattedrale metropolitana di Cristo Re (in inglese: Metropolitan cathedral of Christ the King) è il principale luogo di culto cattolico della città di Liverpool, cattedrale dell'omonima arcidiocesi metropolitana.
Portata a termine nel 1984 su un terrapieno, domina il profilo della città. Edificio a pianta circolare con una parte centrale che si staglia verso il cielo proprio per simboleggiare la corona di spine di Gesù al momento della passione.[1] È tra le chiese cattoliche più grandi del Regno Unito, nata per radunare una delle comunità cattoliche più grandi del paese. Ciò è dovuto alla massiccia presenza di irlandesi immigrati.[2]