Giovane macedone indossante la causia
Causia (o kausia ; in greco antico : καυσία ? ) è un cappello di feltro di forma simile ad un coperchio più o meno convesso, che era a volte fermato sotto la gola con delle stringhe[ 1] . Esso fu in uso tra gli antichi Macedoni e le popolazioni contermini[ 2] nel periodo ellenistico e, forse, anche prima di Alessandro Magno [ 3] , oltre che nell'antica Roma , ove fu raffigurata nelle monete della gens Marcia raffiguranti Filippo V il Macedone [ 1] , tra le classi povere per proteggersi dal sole[ 4] .
^ a b Salvatore Aurigemma, Causia , in Enciclopedia Italiana , Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1931.
^ Causia , in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line , Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 18 marzo 2013 .
^ Kingsley .
^ (EN ) Plauto , Miles gloriosus , a cura di Mason Hammond, Arthur M. Mack, Walter Moscalew, rivisto e corretto da Mason Hammond, Harvard University Press, 1997 [1963] , p. 184, ISBN 0-674-57437-0 . URL consultato il 18/03/2013 .