Cautano comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Alessandro Gisoldi (lista civica Crediamoci nessuno escluso) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 41°09′N 14°38′E |
Altitudine | 385 m s.l.m. |
Superficie | 19,72 km² |
Abitanti | 1 890[1] (31-3-2022) |
Densità | 95,84 ab./km² |
Frazioni | frazioni: Cacciano contrade: Loreto, Pantanelle, Maione, Prata, Sala, San Giovanni |
Comuni confinanti | Campoli del Monte Taburno, Frasso Telesino, Tocco Caudio, Vitulano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 82030 |
Prefisso | 0824 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 062021 |
Cod. catastale | C359 |
Targa | BN |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 771 GG[3] |
Nome abitanti | cautanesi e caccianesi |
Patrono | san Rocco e sant'Andrea |
Giorno festivo | 16 agosto e 30 novembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Cautano [kauˈtano][4] (Cautànë in campano[5]) è un comune italiano di 1 890 abitanti[1] della provincia di Benevento in Campania.