Cecchina frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Comune | Albano Laziale Ariccia Ardea |
Territorio | |
Coordinate | 41°41′32″N 12°38′56″E |
Altitudine | 220 m s.l.m. |
Abitanti | 9 141 (2011) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 00041, 00072 e 00040 |
Prefisso | 06 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | cecchinesi |
Patrono | san Filippo Neri |
Giorno festivo | 26 maggio |
Cartografia | |
Cecchina è un centro abitato di 9 141 abitanti[1]. Amministrativamente, il suo nucleo centrale fa parte del comune di Albano Laziale (con lo status di frazione e capoluogo di circoscrizione), mentre altre sue parti ricadono nel territorio di Ariccia (con lo status di frazione) e di Ardea (come parte della frazione Cecchina Montagnano d'Ardea), nella città metropolitana di Roma capitale in Lazio.
La località, di recente sviluppo urbanistico, è inclusa nell'area dei Castelli Romani.
La parte più antica dell'abitato si trova a quota 237 m s.l.m.[2] sul versante occidentale dell'antico cratere vulcanico prosciugato di Vallericcia, al chilometro 9 della strada regionale 207 Nettunense e lungo la ferrovia Roma-Velletri.