Cellamare

Disambiguazione – Se stai cercando il cantautore, vedi Ron.
Cellamare
comune
Cellamare – Stemma
Cellamare – Bandiera
Cellamare – Veduta
Cellamare – Veduta
Castello Caracciolo
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Puglia
Città metropolitana Bari
Amministrazione
SindacoGianluca Vurchio (lista civica) dal 27-5-2019 (2º mandato dall'8-6-2024)
Territorio
Coordinate41°01′13″N 16°55′45″E
Altitudine110 m s.l.m.
Superficie5,91 km²
Abitanti5 772[1] (30-6-2024)
Densità976,65 ab./km²
Sottodivisioni ulterioriContrada Cocevole
Comuni confinantiCapurso, Casamassima, Noicattaro
Altre informazioni
Cod. postale70010
Prefisso080
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT072018
Cod. catastaleC436
TargaBA
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona C, 1 339 GG[3]
Nome abitantiCellamaresi
Patronosant'Amatore
Giorno festivo30 aprile
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Cellamare
Cellamare
Cellamare – Mappa
Cellamare – Mappa
Posizione del comune di Cellamare all'interno della città metropolitana di Bari
Sito istituzionale

Cellamare è un comune italiano di 5 772 abitanti[1] della città metropolitana di Bari in Puglia. Vi si conserva il vecchio castello baronale di origine medievale (XIII secolo), ma ricostruito e riadattato da fortezza militare a residenza signorile nel XVI secolo. Nelle campagne, sulla via per Rutigliano, si conserva un menhir di imprecisata datazione.

  1. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne