Le cellule di Merkel sono cellule recettoriali di forma ovale presenti nella pelle dei vertebrati. Hanno contatti sinaptici con gli afferenti somatosensoriali e sono localizzate tra i cheratinociti dello strato basale dell'epidermide. Presentano al loro interno dei granuli che contengono delle sostanze che si chiamano VIP e met-encefalina.
Le cellule di Merkel sono i più semplici sensori di tatto e registrano la pressione esercitata sulla cute. Sono definite come sensori proporzionali (o sensori P) nel senso che trasformano una pressione doppia sulla cute in un numero di potenziali d'azione al secondo doppio. Possono diventare maligne e dare luogo al tumore della pelle conosciuto come il carcinoma a cellule di Merkel.