Cellula staminale

Cellule staminali embrionali di un topo

Le cellule staminali sono cellule primitive, non specializzate, dotate della capacità di trasformarsi in diversi tipi di cellule del corpo attraverso un processo denominato differenziamento cellulare[1][2]. Sono oggetto di studio da parte dei ricercatori per curare determinate malattie, sfruttando la loro duttilità. Le cellule staminali possono essere prelevate da diverse fonti come il cordone ombelicale, il sacco amniotico, il sangue, il midollo osseo, la placenta, i tessuti adiposi, la polpa dentale, come anche dal cervello per le cellule staminali neurali.[3]

  1. ^ Scott F. Gilbert, Biologia dello sviluppo, Zanichelli, 2005(3 ed.), ISBN 88-08-07275-4.
  2. ^ (EN) IUPAC Gold Book, "stem cell" Archiviato l'8 agosto 2014 in Internet Archive.
  3. ^ Riccardo Ossanna, Sheila Veronese, Lindsey Alejandra Quintero Sierra, Anita Conti, Giamaica Conti, Andrea Sbarbati, Multilineage-Differentiating Stress-Enduring Cells (Muse Cells): An Easily Accessible, Pluripotent Stem Cell Niche with Unique and Powerful Properties for Multiple Regenerative Medicine Applications, su doi.org, 9 maggio 2023. URL consultato il 7 gennaio 2025.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne