A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Il cenacolo (lat.: coenacŭlum) era il luogo in cui nell'antica Roma si consumava il pasto serale
- Diversi celebri dipinti intitolati Ultima Cena sono anche noti come Cenacolo. Per una lista di questi dipinti vedi Ultima Cena:
- in senso figurato, si indica con cenacolo un luogo di ritrovo di intellettuali o artisti oppure un gruppo di artisti accomunati da una stessa tendenza o dalla comune volontà di confronto reciproco. Esempi storici di un fenomeno culturale che ha assunto, nel tempo, forme moltecipli, sono: